BENVENUTI DA SYSTEMBAU

L’impresa di costruzioni Systembau srl opera nell’area dell’Alta Val Venosta. Il suo nome è sinonimo di qualità in tutti gli ambiti dell’edilizia civile. Attenzione alle esigenze del cliente, puntualità e affidabilità sono i valori che ci contraddistinguono.

Che si tratti di vaste opere di risanamento, soprattutto in un’ottica di tutela dei beni culturali, o di nuove costruzioni, possiamo contare su un ricco bagaglio di esperienze e qualità.

IMPRESA EDILE

Siamo una giovane e ambiziosa impresa edile costituita nel 2008. In questi anni i titolari Michael Tscholl e Hubert Gunsch hanno saputo radunare intorno a sé un team competente e professionale che è stato in grado di portare a termine un gran numero di piccoli e grandi progetti.

Le nostre attività si concentrano principalmente nell’edilizia civile, e riguardano principalmente la ristrutturazione di antichi edifici, la costruzione di nuovi edifici e più grandi incarichi.

STORIA DELL'AZIENDA

L’azienda System Bau srl è stata creata l’11/3/2008 da Hubert Gunsch e Michael Tscholl come impresa di costruzioni che opera nel campo dell’edilizia civile e delle costruzioni in sotterraneo.

Prima di dare vita alla System Bau srl, Hubert Gunsch e Michael Tscholl lavoravano come responsabili per l’impresa di costruzioni Paulmichl Matthias & Co snc. Alla fine del 2007, tuttavia, l’azienda fu costretta a chiudere a causa di problemi finanziari.

In seguito allo scioglimento dell’azienda e alla cessazione delle attività, i collaboratori rimasti rischiavano di perdere il lavoro. Questa considerazione spinse Hubert e Michael a compiere un’attenta analisi della situazione e l’idea di fondare una nuova azienda e di portare avanti i lavori prese forma.

Il potenziale e le considerazioni positive che portarono all’apertura dell’azienda furono le seguenti:

• La professionalità e l’esperienza del personale qualificato, disposto a restare nella nuova azienda.
• Le qualifiche professionali dei due soci (geometra e capomastro)
• I rapporti buoni e amichevoli con i collaboratori.
• La fiducia e il sostegno da parte degli architetti e dei tecnici locali

Le difficoltà da superare:

• Preventivare l’acquisto di macchinari e apparecchiature
• Affittare i fabbricati aziendali
• Prendere accordi con le banche per ottenere credito
• Fare fronte ai debiti contratti dall’impresa preesistente
• Vincere le diffidenze legate alla sua “brutta fama”
• Prendere accordi con i fornitori: fornitori di cemento, commercianti di materiali edili, ecc.
• Convincere le rispettive famiglie

A fronte delle difficoltà previste, vedevamo nel settore edile l’opportunità di tracciare nuove vie mettendo in gioco le nostre idee innovative, la determinazione e la voglia di fare.

– clienti soddisfatti
– collaboratori in buona salute
– soddisfatti e motivati
– sicurezza a lungo termine e posti di lavoro garantiti
– alta qualità e costante miglioramento dei flussi di lavoro
– crescita sostenibile dell’azienda
– il passaparola dei clienti soddisfatti garantisce il successo commerciale dell’azienda

– Fondazione 11/03/2008 – con 13 collaboratori
– Aumento del fatturato, anno dopo anno, investimenti in macchinari e apparecchiature
– Investimenti nella formazione dei collaboratori e dei nuovi elementi. Attualmente l’organico è composto da 22 collaboratori
– Nel 2010 l’azienda ha conseguito la certificazione SOA OG 1 classe II, OG 3 classe II

Il nostro team

Il nostro vero punto di forza sono i nostri collaboratori. Da noi tempestività e attenzione alle esigenze del cliente si scrivono in maiuscolo.
In media il numero di persone coinvolte in un progetto arriva a 21, suddivisi in: 2 soci, 4 capicantiere, 9 muratori, 2 macchinisti, 2 manovale, 2 apprendista muratore;

Hubert Gunsch

Presentazione dei progetti, capocantiere e responsabile della sicurezza interna

michael.jpg

Michael Tscholl

Responsabile della contabilità